Il FurgonCino di Un Villaggio per Crescere ha incontrato le famiglie del quartiere Campagnuzza di Gorizia.
Abbiamo portato loro un po’ di noi: libri, storie, giochi e tempo da passare assieme grandi e piccoli.
Avreste mai pensato che in uno spazio così piccolo potesse starci dentro tanto?
L’incontro si è svolta nella cornice del progetto Su e giù per le storie e in vista delle tre “Feste librose” che faranno tappa per la città nei mesi ottobre, novembre e dicembre.
ll progetto è un’iniziativa curata dal CSB e da Damatrà nell’ambito del progetto regionale di promozione della lettura Leggiamo 0-18, in collaborazione con il Comune di Gorizia – News, Nati per Leggere Friuli Venezia Giulia, Un Villaggio per Crescere a Trieste e #Mammalingua (Storie per tutti, nessuno escluso).
Prende spunto da esperienze nate altrove, come il progetto “Su e giù per le scale”, ideato dalle Galline Volanti di Reggio Emilia.
Se volete rimanere aggiornati ecco la Pagina Facebook del Progetto -> https://www.facebook.com/Suegiuperlestorie
Articoli correlati
1
Intervista a Giulia Dalla Nora, Italgas: LE IMPRESE POSSONO AVERE UN RUOLO IMPORTANTE NELLA PROMOZIONE DELLA GENITORIALITÀ RESPONSIVA
Sostenere i genitori e aiutarli a crescere nella consapevolezza dell’importanza dei primi mille giorni — ...
In punta di piedi | Un documento per sostenere la genitorialità
Il CSB ha coinvolto diverse figure professionali, servizi ed entità pubbliche e del Terzo Settore che si ...
Incontrare i genitori in Cerchio
Il lavoro per la parità di genere e la prevenzione della violenza maschile a donne e minori nei cerchi di ...
Un’educazione libera da stereotipi fin dall’infanzia
Gli albi illustrati sono un importante strumento di comunicazione e scambio di riflessioni con bambini e ...