Progetti Internazionali

Progetti Internazionali

Il Centro per la Salute del Bambino è partner anche di progetti internazionali per promuovere le buone pratiche e la cultura dell’Early Child Development.

Nutrendo il futuro

Il progetto, iniziato nel 2019 si protrarrà fino al 2022 e si svolge in collaborazione con il CUAMM. Il progetto intende contribuire a migliorare lo stato di salute e nutrizionale delle comunità residenti nelle regioni di Iringa e Njombe, in particolare di mamme e bambini sotto i 5 anni, attraverso un approccio multi-settoriale che combini interventi in ambito agricolo, socio-sanitario, di Early Childhood Development e di gender empowerment.

Children’s Living Centres
(2011-2015)
Progetto riguardante il settore dell’infanzia vulnerabile (bambini orfani e abbandonati) in Camerun. Le attività sono state finalizzate a mettere in grado gli operatori dei centri di accoglienza di acquisire una formazione su tematiche quali salute e nutrizione, benessere psicosociale e management di un organizzazione no-profit. Il progetto è stato condotto dal CSB in collaborazione con ONG sia italiane (Donne Africa) che camerunensi (The Regional delegation of Social welfare South West Region e HOTPEC Orphanage Buea), grazie al finanziamento della Regione Friuli Venezia Giulia e di donatori privati.

Innovations in maternal, neonatal and infant care
(2015-2018)
Il progetto è stato finanziato dal Centro Nacional de Pesquisa brasiliano. Ha avuto due componenti. La prima ha valutato i risultati di un intervento di miglioramento delle cure materne e neonatali nelle maternità dello stato del Pernambuco. La seconda ha valutato i risultati di un intervento formativo e di una guida pratica per agenti comunitari di salute nelle comunità svantaggiate della città di Recife. Il progetto è stato coordinato dal CSB in collaborazione con l’IMIP di Recife e la facoltà di Ciencias de Saude di Recife.