Nuovo corso Volta Pagina, decidi tu le tue storie

Il corso “Volta Pagina, decidi tu le tue storie” ha la finalità di condividere strumenti che facilitino l’identificazione delle disuguaglianze di genere.  Un compito fondamentale che deve partire dalla nascita per costruire una cittadinanza che cresca con valori di rispetto e equità.

Risponde a raccomandazioni nazionali (Legge 107/2015 «Buona scuola») e internazionali (Convenzione Istambul 2011, Obiettivi Sviluppo Sostenibile Agenda 2023)

È promosso dal CSB onlus, G.O.A.P., una onlus di volontariato costituita nel 1998, il cui obiettivo è quello di far conoscere, combattere e prevenire la violenza di genere e  S.CO.S.S.E. un’Associazione di Promozione Sociale, nata nel 2011 che lavora contro ogni esclusione sociale.

Il corso si compone di due parti: una in FAD di 6 ore e una di 8 ore in presenza con laboratori e lavori in piccolo gruppo ed è propedeutico alle formazioni Nati per Leggere.

Unità di Apprendimento in FAD

  • Introduzione – a cura di Alessandra Sila
  • Albi illustrati e decostruzione degli stereotipi di genere – Stereotipi e albi illustrati a cura di Cecilia Caleo e Elena Fierli
  • Albi illustrati e decostruzione degli stereotipi di genere – Un viaggio tra gli albi per decostruire gli stereotipi a cura di Cecilia Caleo e Elena Fierli 
  • Come fare prevenzione. Mi fido di me. Il benessere emotivo e l’auto-conoscenza come base di relazioni sane a cura di Chiara Bianchizza
  • Prevenire la violenza con metodi partecipativi (parte con esercizi) – a cura di Marianna Bacci Tamburlini
  • La violenza contro l’infanzia a cura di Maria Grazia Apollonio
  • La violenza contro le donne a cura di Maria Grazia Apollonio
  • La violenza nelle coppie adolescenti a cura di Maria Grazia Apollonio

Per informazioni: alessandra.sila@csbonlus.org