Il CSB al convegno “Breaking Silos, Building Futures: Policy Innovations for Integrated Family and Child Support.”

Siamo stati al convegno internazionale Breaking Silos, Building Futures: Policy Innovations for Integrated Family and Child Support, tenutosi a Bruxelles il 25 e 26 settembre. L’evento, promosso nel contesto dell’European Observatory on Family Policy, e organizzato da Co.Fa.Ce – Families Europe e l’Università Odisee – Centre for Family Studies, ha posto l’attenzione sull’approccio multisettoriale al supporto genitoriale (parenting support).

Esperienze europee e focus sul sostegno alla genitorialità

Il convegno ha riunito rappresentanti e specialisti da una dozzina di Paesi dell’Unione Europea, che hanno condiviso le proprie esperienze innovative sulle politiche familiari integrate in sessioni plenarie e gruppi di lavoro.

In particolare, Italia e Germania hanno avuto uno spazio di rilievo, con un intero gruppo di lavoro dedicato. L’Italia ha presentato il lavoro del CSB, il programma P.I.P.P.I. e le iniziative di Save the Children, evidenziando le migliori pratiche nazionali. Il nostro presidente, Giorgio Tamburlini, ha illustrato la visione e l’esperienza del CSB che si concretizzano oggi con l’impegno nel progetto Un Villaggio per Crescere. Centri attivi in diverse Regioni italiane, nati per offrire sostegno precoce e integrato ad altri servizi territoriali alle famiglie.

L’Approccio olistico dei centri Elmer in Belgio

Il convegno ha offerto una panoramica estesa e interessante su quanto viene proposto in altri Paesi, ed è stata un’occasione preziosa per visitare uno degli innovativi Centri Elmer a Bruxelles Nord, attivi nelle periferie. Questi centri incarnano un buon esempio di servizio integrato, offrendo nella stessa sede:

  • Servizi educativi 0-3 anni.
  • Spazi di aggregazione e sostegno per le famiglie.
  • Supporto all’avvio al lavoro per persone con background migratorio.
  • Servizi di sostegno e abilitazione per bambini e bambine con disabilità.

Una visita che ha evidenziato quanto l’impegno di diverse organizzazioni sia orientato a implementare politiche familiari che mettano al centro il benessere delle famiglie, a partire dall’offerta di spazi che integrino servizi diversi.

[Leggi qui il dossier ITALY’S INTEGRATED 0-6 REFORM: Balancing Innovation and Equity in Early Childhood Education and Care pubblicato dagli organizzatori del convegno all’interno della serie di monografie Family Insights.]

Articoli correlati