Vicino a chi cresce, insieme a chi educa
Da 25 anni, il CSB – Centro per la Salute delle Bambine e dei Bambini lavora, ogni giorno, per garantire a ogni bambino, bambina e a ogni famiglia il miglior inizio possibile della loro storia.
La nostra missione
La scienza dimostra quanto lo sviluppo nei primi anni di vita sia fondamentale per la salute e il benessere nel corso di tutta la vita. Superare le disuguaglianze, oggi evidenti ben prima dell’ingresso alla scuola primaria, significa intervenire sugli itinerari di crescita, scolastici e di vita che tendono a compromettersi a partire dall’età dell’adolescenza e fino all’età adulta.
Come lo facciamo
Sosteniamo le famiglie. Accompagniamo i genitori fin dai primi 1000 giorni di vita dei loro bambini e bambine offrendo spazi e opportunità per crescere assieme.
Diffondiamo buone pratiche semplici ma potentissime. La lettura, la musica e il gioco condivisi in famiglia, sono in grado di sostenere lo sviluppo emotivo, cognitivo e relazionale.
Lavoriamo in rete con le famiglie e con il personale educativo, socio sanitario e culturale creando sinergie e occasioni di crescita condivisa.
Formiamo e supportiamo il personale che lavora assieme alle famiglie con bambini e bambine dai 0 ai 6 anni, affinché si agisca per la creazione di servizi integrati e strumenti multidisciplinari.
Portiamo nelle sedi istituzionali la voce delle persone che hanno cura di bambini e bambine, per contribuire alle politiche e ai provvedimenti per le famiglie.
Affianchiamo le aziende in percorsi dedicati al benessere aziendale contribuendo a costruire consapevolezza sui temi della genitorialità, parità di genere e più in generale stereotipi.
DONA ORA
IBAN IT 77 W 05387 02202 000003708603
Il tuo contributo potrà sostenere le nostre azioni
Con i nostri programmi diffondiamo cultura dell’infanzia, conoscenza e sostegno alla genitorialità.
Ecco alcuni di quelli che potrai supportare grazie alla tua donazione:
Nati per Leggere Per avvicinare le famiglie alla lettura condivisa fin dalla nascita. [www.natiperleggere.it]
Nati per la Musica Per accompagnare le famiglie alle esperienze sonoro-musicali già a partire dalla gravidanza. [www.natiperlamusica.org]
Un Villaggio per Crescere Spazi gratuiti dove famiglie, bambini e bambine (da 0 a 6 anni) possano incontrarsi e crescere insieme, accompagnati da personale formato. [wwww.villaggiopercrescere.it]
Per informazioni: monica.livigni@csbonlus.org
Lo sai che la tua donazione è detraibile? Se desideri ricevere la ricevuta fiscale per usufruire delle agevolazioni, ti chiediamo di compilare questo modulo.
Grazie per il tuo sostegno!
5×1000 GIORNI
Quello dei bambini e delle bambine è un organismo in continuo sviluppo e la capacità di apprendere è massima nei primi mille giorni di vita, ossia nei primi tre anni. In questo periodo ogni opportunità in più data ai più piccoli e alle più piccole ha effetti positivi che dureranno per tutta la vita. È per questo che i primi 1000 giorni sono una finestra di possibilità senza pari, in termini di investimento futuro, per un pieno sviluppo delle potenzialità dei bambini e delle bambine.
Con il tuo 5×1000 sostieni Nati per Leggere, Nati per la Musica e anche Un Villaggio per Crescere e le loro azioni locali.
Segna il nostro CODICE FISCALE: 00965900327

Donazioni in occasioni speciali
Margherita in occasione della sua laurea ha scelto di sostenere Nati per Leggere e, grazie alla sua donazione, abbiamo potuto regalare alle bambine e ai bambini altre storie, altri libri da leggere e rileggere con i loro genitori e i nostri volontari, per andare sempre #dirittiallestorie.
Seguendo i desideri di Margherita, abbiamo preparato un segnalibro, che poi lei ha regalato ad amici e parenti invitati a festeggiare il suo momento speciale, per raccontare anche a loro il suo bel gesto.
Grazie Margherita!